L'ESECUZIONE PERFETTA:
STAI FACENDO GLI ESERCIZI NEL MODO GIUSTO?
Ti sei mai chiesto se il modo in cui esegui gli esercizi è davvero corretto?
O magari hai sempre sentito dire che il range di movimento completo è la chiave per la crescita muscolare?
E se ti dicessimo che potresti aver sempre sbagliato?
In questa puntata di Training Things - Il Sottosopra del Fitness, io, Danny Lazzarin, insieme al Dott. Davide Artusi, affrontiamo un tema che potrebbe cambiare il tuo approccio all’allenamento: l’esecuzione perfetta.
Full ROM o parziali? Il dibattito è aperto!
Per anni ci hanno detto che muoversi su tutta l’ampiezza del movimento è il miglior modo per stimolare il muscolo.
Ma nuove ricerche suggeriscono che i movimenti parziali in allungamento potrebbero addirittura essere più efficaci per l’ipertrofia!
Sì, hai letto bene. Ne parliamo in dettaglio nella puntata, quindi se vuoi scoprire cosa dice la scienza più recente, non puoi perdertela.
Checklist per un’esecuzione perfetta
Ok, ma come fai a capire se il tuo esercizio è eseguito correttamente?
Noi ti diamo una checklist chiara e semplice:
-
Stabilità: sei ben piantato e riesci a controllare il movimento?
-
Progressione: riesci ad aumentare gradualmente il carico senza perdere qualità?
-
Stretch ottimale: il muscolo lavora al massimo nel punto di massima estensione?
-
Percezione: senti effettivamente il muscolo bersaglio o stai solo muovendo un peso?
Non tutti gli esercizi vanno bene per tutti!
Il miglior esercizio non è quello che va di moda sui social, ma quello che funziona per te.
E noi ti spieghiamo come scoprirlo, senza farti cadere nelle trappole delle mode passeggere.
Quindi, sei pronto a rivoluzionare il tuo modo di allenarti?
Clicca qui sotto per guardare o ascoltare l’episodio completo!